
Ci sono tanti fattori che portano un individuo a rimuovere un tatuaggio: talvolta i tatuaggi vecchi sono scoloriti o rovinati. Ci possono essere reazioni allergiche, anche a distanza di anni. Oppure ci possono essere cambiamenti nella vita sociale e culturale, o il bisogno di cancellare il nome dell’ ex partner.
La rimozione efficace di un tatuaggio dipende da numerosi fattori: il colore della pelle, la posizione del tatuaggio, la quantità di inchiostro presente, la stratificazione, il numero e il tipo di colori presenti nel tatuaggio.
Questo tipo di laser (Q-Switched) provoca l’ esplosione del pigmento che, trasformato in particelle più piccole, vengono riassorbite dal corpo.
Il trattamento è leggermente doloroso, per ridurre la sensazione di dolore si utilizza raffreddamento esterno e si possono applicare creme anestetiche.
Il trattamento richiede tempi lunghi, con necessità di passare più volte sulla stessa zona. La rimozione prevede un numero variabile di sedute (che non può essere stimato con precisione), distanziate tra loro di circa 60-70 giorni.
È utile il raffreddamento durante la seduta, e l’applicazione per 4-8 giorni di creme emollienti o rinfrescanti.
La terapia a domicilio consiste nell’applicazione di impacchi freddi e creme emollienti per circa una settimana.

La dieta chetogenica
La dieta chetogenica è un protocollo dietoterapico che ha molte varianti: le principali sono le VLCKD - Very Low Calorie Ketogenic Diet, LCKD
EMDR: parla la dottoressa Sara Campanelli
Cos’ è EMDR? è una tecnica psicoterapeutica che ha un’alta validità terapeutica in quanto riconosciuto come trattamento evidence-based per il trattamento dei disturbi
Filler labbra
I filler per le labbra sono dei trattamenti che consistono nell’applicazione di acido ialuronico, una sostanza riempitiva sicura e naturale, che, penetrando all’interno dei tessuti cutanei, aumenta