
Le malattie del pavimento pelvico comportano la discesa (prolasso) della vescica, dell’uretra, dell’intestino tenue, del retto, dell’utero o della vagina a causa della debolezza o della lesione dei legamenti, del tessuto connettivo e dei muscoli della pelvi.
I disturbi del pavimento pelvico colpiscono solo le donne e diventano più frequenti con l’avanzare dell’età. Nell’arco della vita, circa 1 donna su 11 necessita di un intervento chirurgico per problemi del pavimento pelvico.
Questa struttura è formata da una rete di muscoli, legamenti e tessuti, posti a sostegno degli organi pelvici: utero, vagina, vescica, uretra e retto.
Se i muscoli si indeboliscono oppure i legamenti o i tessuti si rilassano o vengono danneggiati, gli organi pelvici o l’intestino tenue possono cedere e scendere nella vagina. Se l’alterazione è grave, gli organi possono protrudere all’esterno del corpo attraverso la vagina.

MEDICI
VISITE SPECIALISTICHE
La dieta chetogenica
La dieta chetogenica è un protocollo dietoterapico che ha molte varianti: le principali sono le VLCKD - Very Low Calorie Ketogenic Diet, LCKD
EMDR: parla la dottoressa Sara Campanelli
Cos’ è EMDR? è una tecnica psicoterapeutica che ha un’alta validità terapeutica in quanto riconosciuto come trattamento evidence-based per il trattamento dei disturbi
Filler labbra
I filler per le labbra sono dei trattamenti che consistono nell’applicazione di acido ialuronico, una sostanza riempitiva sicura e naturale, che, penetrando all’interno dei tessuti cutanei, aumenta