L’angiologia è la branca della medicina che studia l’anatomia e le patologie dei vasi arteriosi, venosi e linfatici. Nella visita angiologia, attraverso l’utilizzo dell’ecocolordoppler , viene valutata la funzionalità delle vene e delle arterie al fine di diagnosticare un’eventuale patologia vascolare e scegliere la miglior terapia.

Prenota la tua visita

Contattaci e prenota subito la tua visita: puoi fissare il tuo appuntamento online, telefonicamente oppure scrivendo una mail

Online
Telefono
e-mail

La visita angiologica viene prescritta quando è necessario diagnosticare e curare una patologia già manifesta o per prevenire eventuali complicazioni riguardanti la circolazione arteriosa e venosa (aneurisma, embolia, aterosclerosi, trombosi, dissecazione dell’aorta).

I soggetti che, in particolare, dovrebbero effettuare una visita angiologica sono coloro che:

  • soffrono di diabete;
  • necessitano di controlli periodici a livello vascolare nelle zone delle gambe, dei vasi del collo e dell’aorta addominale;
  • hanno superato i cinquant’anni d’età;
  • soffrono di ipertensione arteriosa;
  • sono a rischio di eventi cardiaci;
  • hanno varici o ulcere.

L’esecuzione di una visita angiologica non necessita di particolari preparazioni. Nel caso si sospetti di una patologia vascolare a livello addominale e sia necessario eseguire un ecocolordoppler è preferibile seguire una dieta povera di scorie nei due giorni precedenti l’esame.

L’angiologo parte dalla storia clinica del paziente (anamnesi) per individuare i fattori di rischio (stile di vita, familiarità per diabete, ipertensione, fumo, colesterolo ecc.), evidenzia le terapie farmacologiche in corso e la presenza di sintomi caratteristici di patologia che potrebbero non essere evidenti per il soggetto. Successivamente, il medico effettua l’esame fisico mediante la palpazione delle sedi vascolari più accessibili e l’osservazione di alcuni distretti corporei per evidenziare varici o zone di arrossamento anomale. Quindi, con il fonendoscopio, egli procede con l’auscultazione per verificare che la pulsazione sia corretta e per rilevare la presenza o meno di “soffi vascolari”. Questi ultimi potrebbero far sospettare una dilatazione dell’aorta (aneurisma), grave patologia del vaso che, nella maggior parte dei casi, resta asintomatica fino a che non determina la rottura del vaso con esito potenzialmente fatale.

Prestazioni

MEDICI

VISITE SPECIALISTICHE

News dal Centro Laser Europa

La dieta chetogenica

La dieta chetogenica è un protocollo dietoterapico che ha molte varianti: le principali sono le VLCKD - Very Low Calorie Ketogenic Diet, LCKD

Filler labbra

I filler per le labbra sono dei trattamenti che consistono nell’applicazione di acido ialuronico, una sostanza riempitiva sicura e naturale, che, penetrando all’interno dei tessuti cutanei, aumenta

Tutte le news